Circle rileva Poloniex per 400mln $
Notizia di poche ore fa, l’acquisto, da parte di CIRCLE International Finanzial ltd., di POLONIEX noto exchange di criptovalute.
Poloniex, 14esimo exchange al mondo per capitalizzazione, entra a pieno regime nel progetto di Circle.
Chi è Circle
Circle, che già in passato aveva permesso scambio di Bitcoin, ha poi destinato tutte le proprie energie sui pagamenti e transazioni internazionali. La sua app peer-to-peer (o potremmo dire DAPP) interamente basato su blockchain.
Dopo aver ricevuto la prima Bitlicense finanziaria a New York nel 2013, riceve la stessa “patente” da Londra nel 2016.
Marcando così, un punto di non ritorno. Segnando definitivamente il ponte per il futuro.
Goldman-Sachs non sta mai a guardare, anzi. Seppur distante dalla app Circlepay il mercato delle cryptocurrencies è ben presente nella loro piattaforma Circletrade.com che ha generato al colosso finanziario 60mln $ da Novembre 2017 a Gennaio 2018.
Perché Poloniex?
“Cirlcle sceglie Poloniex perché vuole fissare il proprio prodotto nello scambio aperto di Tokens”.
L’ha scelta per la famigliarità con i propri clienti e farà di tutto per rendere migliore l’assistenza a questi, abbassando i rischi ed alzando il livello tecnico di questo exchange.
Obiettivi per il futuro: permettere di sviluppare in Poloniex, tutte quelle operazioni che vadano oltre al lavoro con le criptovalute. I token del futuro devono essere assets come equity, beni immobili, produzioni creative (copyright), leasing, affitti e tutti gli Smart contract eseguibili.
Rivoluzionario.
Per la prima volta, in questo mercato, un colosso “reale” come Goldman-Sachs acquista una piattaforma che scambia prodotti crittografici.
Non ci rimane che stare in finestra, e vedere se i dollari che tutti immaginano, entreranno realmente nelle casse di Circle-Poloniex.
27-02-2018 Fabrizio Ferri