Come acquistare BITCOIN con Coinbase
La domanda, che soprattutto i neofiti si pongono: come faccio ad acquistare Bitcoin se possiedo solo valuta fiat?
Presto fatto, questa GUIDA a COINBASE ti condurrà, passo passo, vero l’obiettivo.
Ovvero, imparare tutte le mosse da fare, per diventare possessore del tuo primo Bitcoin o sottomultiplo (visto il costo non per tutti accessibile) della criptovaluta che sta rivoluzionando il mondo.
Coinbase
Due parole, veloci-veloci su Coinbase:
senza dubbio, la piattaforma più famosa al mondo per questo tipo di operazione. Tramite questo exchange, si ha la possibilità di acquistare cryptovalute cambiando direttamente i propri €uro, Dollari ed altre valute fiat in circolazione come Yen e Sterlina.

Si Parte
Una volta atterrato in Coinbase, la prima cosa che devi fare sarà quella di ISCRIVERTI, inserire una password (ricordala, mi raccomando), confermare che non sei un robot ed attivare l’account grazie alla mail di verifica.
2° passo
Inserisci un documento valido: patente, passaporto, carta d’identità. Questa è la parte più lunga, in quanto non sempre Coinbase analizza prontamente i file (accusando anomalie di immagine e qualità foto) e probabilmente è la parte più lenta e noiosa dell’iscrizione.
Con me è stato molto lento, ma i più fortunati hanno una conferma in meno di un giorno altri al massimo hanno atteso 3/4 giorni.
Amo essere schietto ed onesto, ed è giusto che ti racconti la mia storia.
3° passo – La Sicurezza
Ti sentiresti al sicuro a lasciare i tuoi soldi in macchina, che sì, ha delle portiere, ma comunque dai vetri si vede tutto.
Allora leggi ATTENTAMENTE questa parte. Molti si fidano della semplice password che hanno inserito e del proprio PIN. Ma se vuoi realmente sentirti al sicuro, dovresti sfruttare le capacità di protezione data dal doppio grado di autenticazione che può offrirti un AUTHENTICATOR.
Io sto usando DUO (5 stelle IOS, 4 stelle Play Store) ma è consigliabile anche GOOGLE Authenticator (2 stelle su IOS, 4 su Play Store), entrambi compatibili con IOS ed Android.
Coinbase creerà un codice di autenticazione che dovrai inserire nel programma / app DUO. Tale chiave non dovrai perderla, perciò custodiscila gelosamente.
E dal codice alfanumerico ricaverà, di volta in volta dei codici atti alla verifica della proprietà dell’account.
A tutta questi questi numeri, va inserita nell’app DUO la tua mail migliore, come riferimento alla tua persona.
“la guida la stai trovando utile? allora cosa aspetti a lasciare la tua mai?…RICEVERAI GLI AGGIORNAMENTI PIU’ IMPORTANTI dal Mondo delle Criptovalute”
4° passo DEPOSITO
Modalità di Acquisto, Costi e Fee
Permette l’acquisto con Bonifico Sepa e Carta Visa (postepay, carte di credito o debito).
Le differenze tra l’acquisto tramite bonifico e lo stesso deposito con carta sta in due punti: costi e tempi.
Il bonifico per il deposito è gratuito e impiega 3 giorni per la disponibilità in valuta per avvenuto deposito. Inoltre ne richiede uno precauzionale di 1 euro, prima del versamento definitivo.
Con la carta di credito o debito, il deposito è immediato ma ha un costo, in percentuale, del 3,99% a deposito, tradotto = 250€ + 9,97€ pagherai per l’intera transazione 259,97€…evidentemente un pò troppo costosa.
Le operazioni di acquisto BUY/SELL criptovalute hanno una fee dell’1,49%.
E se deciderai di ritirare i tuoi “cripto-guadagni” ti costerà 0,15€.
“se la cosa può farti stare meglio, io le mie prime operazioni di acquisto le ho fatte con la postepay, ma ad oggi TE LA SCONSIGLIO VIVAMENTE”.
NON TI RIMANE CHE SCEGLIERE
Fare le proprie valutazioni, dopo aver compreso tutto il meccanismo dei costi, è il passo principale antecedente al versamento.
Dell’immagine che sto per mostrarti voglio spiegarti un pò di cose:
Potrai scegliere se fare un versamento Euro su Euro, sfruttando il tuo Eur Wallet oppure con i tuoi € disponibili su carte o conto corrente acquistare direttamente Bitcoin. Il passaggio è semplicissimo, scegli la cifra da investire ed otterrai la quantità di Bitcoin per i quali hai pagato. Potrai scegliere anche una criptovaluta tra Ethereum, Bitcoin Cash e Litecoin.
+++attenzione+++ Come puoi vedere, c’è una frase scritta in VERDE, che richiama ad un limite sul tuo conto COINBASE. Per esempio, io, ho un limite di 750€ settimanali, questo pechè sto utilizzando un metodo di pagamento ed un tipo di account (privato) che mi impedisce, al momento, di sforare questa soglia. Puoi richiedere di aumentare la soglia, rispettando tutti i criteri che Coinbase ti richiede.
5° passo, inviare Bitcoin
Puoi decidere di custodire i tuoi Bitcoin in Coinbase, scelta opinabile e sconsigliata, visto che per conservarli ci sono degli ottimi Wallet. Oppure spenderli, regalarli o sfruttarli per acquistare altre criptovalute.

Qualsiasi operazione sceglierai di compiere, sappi che avrai sempre bisogno di un indirizzo. Si, l’indirizzo di partenza e quello di arrivo che permetterà a tutti i nodi di riconoscere il numero di Bitcoin e di arrivare a destinazione. Nella foto qui sopra (importo avido, inesistente, ma per rendere l’idea), dovrai inserire la cifra in Btc che vorrai far arrivare al destinatario.
Per l’invio pagherai con Coinbase 1,49% sul totale (ogni exchange ha una percentuale, che comunque non sarà mai 0 BTC, la cifra minima risulta essere 0,0005BTC ovvero la più bassa utile, per effettuare l’operazione di “trasloco”).
Questo costo vale anche per le altre criptovalute presenti sull’exchange.

Potrai, se questo è il tuo obiettivo, inviare BTC, ETH, BCH, LTC in un exchange nel quale sarà possibile acquistare ALTCOIN, tokens, oppure direttamente a delle ICO che possono interessarti. L’importante è rispettare tutti i passaggi di cui ti ho parlato, per evitare di perdere tempo (come ho fatto io all’inizio della mia avventura con BITCOIN).
CONDIVIDI con TUTTI i MALATI per le Criptovalute CHE CONOSCI!
11-03-2018 Fabrizio Ferri (malato per le crypto)
lascia la TUA MAIL MIGLIORE, e non perderti gli aggiornamenti
Post Scriptum: SFRUTTA IL BONUS
Oltre all’exchange Coinbase, la società di San Francisco sta lavorando a Coinbase Commerce per far sì, che possano essere accettati pagamenti in cryptovalute da esercenti fisici ed e-commerce.
Sfruttando, però, il link di un amico, come potrebbe essere il mio, (SFRUTTA IL BONUS) riceverai immediatamente 8€ in bitcoin 🙂
Questa mossa, ha senza dubbio permesso a piccoli investitori di rientrare di parte delle commissioni (se non tutte, la prima volta). Ad esempio: decidi di fare un bonifico di 800€ per acquistare BTC, all’1% sarebbe spendere 8€ di fee, col friend’s link gli 8€ sono recuperati.
Mentre scrivo questa guida Bitcoin ha un valore di 9670$ (7766€) (data 11-03-2018) e le uniche altre criptovalute che permette di acquistare sono:
- BITCOIN CASH
- ETHEREUM
- LITECOIN
Garanzia di Sicurezza
Lo consiglio per la sicurezza e la serietà di questa piattaforma, nota e nella quale mi sono “imbattuto” in prima persona. Nel mio articolo sui rimborsi mondiali, trovate anche la mail che mi hanno inviato dopo il prelievo non autorizzato. E vi assicuro che i soldi sono stati tutti rimborsati.
11-03-2018 Fabrizio Ferri (malato per le crypto)